Periferia dell'impero film festival XIV edizione 

 

I vincitori della XIV edizione

Premio della giuria miglior corto

SPLIT  ENDS di Alireza Kazemipour (IRAN)

Premio della giuria miglior opera prima

TRE VOLTE ALLA SETTIMANA di E. Vicorito (Italia)

Premio del pubblico

AN IRISH GOODBYE di Tom Berkeley & Ross White (Irlanda del Nord)

Premio Rotary

IERI di E. Paganelli (Italia)

Migliore attrice protagonista

Caterina D' Andrea

Miglior attore protagonista

Luciano Curreli

Menzione speciale della giuria a

An Irish goodbye

 

 

PROGRAMMA DELLE PROIEZIONI

GIOVEDI’ 13 LUGLIO 2023

THE STUPID BOY di Phil Dunn (Regno Unito)

I GIORNI DELLE ARANCE di Matteo De Liberato (Italia)

CRISTIANO di Adán Pichardo (Spagna)

THE SILENT  ECHO di Suman Sen (Nepal)

LA FORNACE di Daniele Ciprì (Italia)

OLD TRICKS  di E. Pasquini, V. Ivanov (Italy/Bulgaria)

 

VENERDI’ 14 LUGLIO 2023

 

NOTHING HOLIER THAN A DOLPHIN  di Isabella Margara (Grecia)

LO SPORT NAZIONALE  di  Andrea Belcastro (Italia)

AN IRISH GOODBYE di Tom Berkeley & Ross White (Irlanda del Nord)

TRE VOLTE ALLA SETTIMANA di E. Vicorito (Italia)

IERI di E. Paganelli (Italia)

JOEY  di Knott e Ash  (Gran Bretagna)

 

SABATO 15 LUGLIO 2023

 

S'INDATTARAIU  di Matteo Pianezzi  (Italia)

FRADI MIU di Simone Contu (Italia)

LA CENA di Jesus  Martinez “Nota” (Spagna)     

SPLIT  ENDS di Alireza Kazemipour (IRAN)

RUSTLING di Tom Furniss (Nuova Zelanda)

Al termine premiazioni dei corti vincitori

 

 

I CORTI FINALISTI DELLA XIV EDIZIONE

 serate finali 13/14/15 luglio 2023, cortile interno Castello Ducale

 di Sessa Aurunca (CE)

 a breve programma completo delle proiezioni

 

AN IRISH GOODBYE di Tom Berkeley & Ross White (Irlanda del Nord)

CRISTIANO di Adán Pichardo (Spagna)

FRADI MIU di Simone Contu (Italia)

I GIORNI DELLE ARANCE di Matteo De Liberato (Italia)

IERI di E. Paganelli (Italia)

JOEY  di Knott e Ash  (Gran Bretagna)

LA CENA di Jesus  Martinez “Nota” (Spagna)                                                   

LA FORNACE di Daniele Ciprì (Italia)

LO SPORT NAZIONALE  di  Andrea Belcastro (Italia)

NOTHING HOLIER THAN A DOLPHIN  di Isabella Margara (Grecia)

OLD TRICKS  di E. Pasquini, V. Ivanov (Italy/Bulgaria)

RUSTLING di Tom Furniss (Nuova Zelanda)

S'INDATTARAIU  di Matteo Pianezzi  (Italia)

 SPLIT ENDS di Alireza Kazemipour (IRAN)                                           

THE SILENT ECHO di Suman Sen (Nepal)

THE STUPID BOY di Phil Dunn (Regno Unito)

TRE VOLTE ALLA SETTIMANA di E. Vicorito (Italia)

 
 
 
 
Read the complete regulation and the prizes to be won
 

logo del festival

 

Il nostro festival è su:

 

 

 

 

 

 

 

   

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

                                                           

 

Notizie

26.07.2014 17:00
Il festival si svoge presso il chiostro del Castello Ducale...
25.07.2014 12:59
La giuria selezionatrice dei corti in concorso della quinta...
03.07.2014 16:38
La direzione del festival rende noto i nominativi dei...
09.04.2014 18:29
Con grande gioia vi informiamo che il corto "Nessuno vuole...

novità

21.05.2022 00:00
La Giuria della XIV edizione di Periferia dell'impero film festival composta da: Emma Piano,  Antonio Torrese, Filippo Ianniello, Sara Capomacchia, Mariagrazia Sasso e Marina Casale è al lavoro per selezionare i corti per le serate finali previste per il 13/14/15 Luglio 2023  Entro il...
15.01.2019 00:00
Il festival si svoge presso il chiostro del Castello Ducale di Sessa Aurunca (Caserta)sito in piazza XX Settembre. Per raggiungere Sessa Aurunca da sud uscita autostrada Capua e andare dritto per circa 20 km(seguire la segnaletica); da nord uscita Cassino, andare direzione Formia, prendere la...

Con il patrocinio del comune

di Sessa Aurunca (CE)

Arci Matidia aps

Circolo cinematografico

affiliato:

 

 

Contatti

Associazione Arci Matidia aps Piazza XX Settembre, 23
81037 Sessa Aurunca (CE)
3479947917 arci.matidia@libero.it