motivazione della giuria: L’elaborazione del lutto da parte di un bambino in un inverno dell’anima appena attenuato dal mondo incantato di una famiglia di giostrai greci. Vincitore del David di Donatello 2020, “Inverno” riesce, con accenti e toni che a tratti rievocano la lezione neorelista, a ricostruire i complessi meccanismi dell’universo familiare sempre in bilico tra il dolore e la tenerezza. L’uso sapiente della camera da presa, della luce e l’ottima prova di tutti gli attori contribuiscono a coinvolgere lo spettatore nel mondo interiore di “Timo” che, si capisce, è anche quello del regista. “L’inverno è una brutta bestia”, ma il pianto liberatorio del finale induce a credere che seguirà la rinascita della primavera.
motivazione della giuria:
Girato con un cellulare, la commedia in un crescendo emotivo, sostenuto da una buona dose di ironia e utilizzando la sperimentata tecnica del “cinema nel cinema”, attraverso una piccola storia (una romantica proposta di matrimonio) riesce a mostrare il volto paradossale della realtà. Come spesso accade un evento preparato nei minimi dettagli finisce per avere un esito catastrofico. Il regista, giovane ma già pienamente padrone del mezzo cinematografico, sa imprimere al film un ritmo incalzante e coinvolgente ricco di colpi di scena che coinvolgono lo spettatore e dimostrano, qualora ce ne fosse bisogno, come sia illusorio il tentativo di “controllare” la realtà nel cinema come nella vita.
Periferia dell'impero film festival 2020
11° edizione
programma delle proiezioni
Venerdì 31 Luglio 2020 ore 21,00
EXAM di Sonia K. Hadad (Iran)
Sabato 01 agosto 2020 ore 21,00
I corti finalisti di Periferia dell'impero film festival 2020
11° edizione
A CUP OF COFFEE WITH MARILYN di Alessandra Gonnella (Italia)
CELESTINE di Marie Stephane Cattaneo (Francia)
COMING BACK di Alessio Rupalti (Iita/Gb)
E' TUTTO CINEMA di Gianni Aureli (Italia)
EXAM di Sonia K. Hadad (Iran)
GUY PROPOSES TO HIS GIRLFRIEND ON A MOUNTAIN di B. Wenger (Austria)
IDDHU di Luigi Pironaci (Italia)
INVERNO di Giulio Mastromauro (Italia)
IRREVERSIBILE di Matteo De Liberato (Italia)
PIZZA BOY di Gianluca Zonta (Italia)
SENTIR TUS BRAZOS ROTOS di Emilia Ruiz (Spagna)
SOFFIO di Nicola Ragone (Italia)
STARDUST di Antonio Andrisani (Italia)
UNA MUJER COMPLETA di Ceres Machado (Spagna)
UNA VIDA ASEGURADA di Jesús Martínez “Nota” (Spagna)
A breve programma delle proiezioni
21 maggio 2020
Il bando di partecipazione 2020 è chiuso, la giuria è al lavoro per visionare tutti i corti pervenuti e per selezionare quelli ammessi alle serate finali che presumibilmente si terrano a fine luglio/primi di agosto è nostra intenzione svolgere il festival "dal vivo", siamo in attesa dei protocolli definitivi per il cinema all'aperto dopodichè fisseremo le date delle proiezioni
vi terremo aggiornati...
Concorso internazionale per cortometraggi
11° edizione
scadenza 20 maggio 2020 ore 24,00
regolamento edizione 2020.docx
regulation 11th edition Periferia dell' impero film festival 2020.docx
download application form and release
application form and release form 2020.docx
logo del festival
Il nostro festival è su:
Notizie
novità
PERIFERIA DELL' IMPERO
SI SVOLGE CON IL CONTRIBUTO
CON IL PATROCINIO DEL
COMUNE DI
SESSA AURUNCA (CE)
CON LA COLLABORAZIONE DI
Contatti
81037 Sessa Aurunca (CE)
3479947917 arci.matidia@libero.it